
Oftalmologia (122)
Mercoledì, 02 Marzo 2016
Eviscerazione oculare modificata nel pappagallo
- Un’opzione terapeutica alternativa all’enucleazione per i traumi oculari non operabili
...
Mercoledì, 18 Novembre 2015
Cheratocongiuntivite da Listeria in 4 cavalli
- Difficoltà di identificazione in laboratorio e mediocre risposta al trattamento
...
Venerdì, 16 Ottobre 2015
Trattamento chirurgico degli ascessi retrobulbari refrattari nel cane
- L’orbitotomia laterale modificata può risolvere i casi che non rispondono all’incisione intraorale e agli antibiotici
...
Mercoledì, 29 Luglio 2015
Lenti a contatto terapeutiche per le lesioni corneali croniche del cane
- Tempo di guarigione minore e comfort oculare maggiore in uno studio su 20 soggetti
...
Venerdì, 22 Maggio 2015
Retinopatia per intossicazione da invermectina transdermica nel gatto
- Tremori, ottundimento del sensorio, cecità e midriasi in 5 soggetti trattati con la formulazione in pasta orale per il cavallo
...
Venerdì, 24 Aprile 2015
Uveite ricorrente equina: prognosi e impatto
- Conseguenze significative sui cavalli affetti e i proprietari, tra cui l'eutanasia e il cambio di proprietà
...
Mercoledì, 18 Febbraio 2015
Biomicroscopia oftalmica e pressione intraoculare nelle tartarughe Terrapene
- Valori differenti di IOP nelle diverse sottospecie, in un caso correlati allo stato di salute
...
Mercoledì, 04 Febbraio 2015
Prevalenza delle malattie oftalmiche nei cavalli con occhi blu
- Maggiore probabilità di sviluppare carcinomi squamosi oculari ma non altre malattie oftalmiche, rispetto ai cavalli con iridi marroni
...
Mercoledì, 28 Gennaio 2015
Stato refrattivo degli occhi equini
- Emmetropia in più dell’80% dei cavalli e pony sottoposti a retinoscopia di uno studio
...
Lunedì, 12 Gennaio 2015
Distichiasi nel cavallo
- Predisposti i cavalli Frisoni. Buona la prognosi dopo elettrocauterizzazione
...
Altro...
Mercoledì, 07 Gennaio 2015
Ascessi corneali stromali del cavallo: iniezione di voriconazolo al 5%
- Un'alternativa sicura ed efficace al trattamento chirurgico tradizionale, in sei soggetti con lesioni fungine
...
Lunedì, 01 Dicembre 2014
Esenterazione oculare nel cavallo
- Di facile esecuzione e ben tollerata. Utile in caso di exeresi estese. Può essere seguita da guarigione per seconda intenzione
...
Lunedì, 06 Ottobre 2014
Parametri oftalmici dell’occhio di Trachemys scripta elegans
- Uno studio identifica i principali valori di riferimento nel soggetto adulto sano
...
Mercoledì, 01 Ottobre 2014
Cheratocongiuntivite infettiva bovina: specie isolate e sensibilità agli antibiotici
- Moraxella bovoculi e bovis gli isolati più frequenti in uno studio che ha calcolato anche la MIC90 delle diverse specie coinvolte
...