
Oftalmologia (122)
Lunedì, 29 Settembre 2014
Carcinoma squamoso oculare del cavallo: quale opzione terapeutica?
- Non esiste attualmente un trattamento consistentemente preferibile, secondo una revisione della letteratura
...
Lunedì, 22 Settembre 2014
Exeresi dei tumori della terza palpebra nel cavallo
- Tassi di recidiva e mortalità elevati. Importante il monitoraggio a lungo termine dopo asportazione parziale o completa
...
Mercoledì, 10 Settembre 2014
Idropulsione per la rimozione dei corpi estranei corneali
- Efficace e priva di effetti avversi in 11 cani, 2 gatti e 2 cavalli
...
Lunedì, 26 Maggio 2014
Degenerazione retinica acquisita improvvisa: evoluzione a lungo termine
-
La cecità e i segni sistemici concomitanti sembrano persistere indefinitamente, ma solo la polifagia peggiora nel tempo. Studio su 100 cani
...
Mercoledì, 30 Aprile 2014
Cheratomicosi in 11 cani
- Fattori predisponenti in tutti i soggetti studiati. Trattamento medico efficace nella metà circa dei pazienti
...
Mercoledì, 05 Marzo 2014
Ecografia della ghiandola di Harder in conigli, cavie e cincillà
- Uno studio determina le misurazioni ecografiche in occhi sani e patologici
...
Venerdì, 28 Febbraio 2014
Fistole nasolacrimali congenite nella razza Brown Swiss
- Origine ereditaria dell’anomalia del dotto nasolacrimale in una cinquantina di soggetti
...
Mercoledì, 26 Febbraio 2014
Prevalenza della cheratopatia lineare nel cavallo Lipizzano
- In aumento con il progredire dell’età. Condizione non congenita e non progressiva nel corso di un periodo di osservazione di 18 mesi
...
Lunedì, 20 Gennaio 2014
Anomalie oculari nei puledri sani
- Emorragie retiniche e sottocongiuntivali probabilmente acquisite e con esito positivo nel 30% circa dei soggetti sani di uno studio. Rare le patologie congenite
...
Mercoledì, 08 Gennaio 2014
Approccio attuale agli ascessi corneali stromali equini
- Trattamento medico e chirurgico volti alle infezioni fungine e batteriche e alla sostituzione dello stroma patologico
...
Altro...
Mercoledì, 30 Ottobre 2013
Biomarker di metastasi di melanoma uveale nel cane
- Uno studio individua quattro geni con aumentata espressione nelle forme metastatiche. Test simili sono normalmente effettuati nel melanoma umano
...
Mercoledì, 25 Settembre 2013
Cheratomicosi equina: la situazione in Svizzera
- Auspicabile piè studi relativi ai patogeni fungini responsabili in Europa e alla lor sensibilità farmacologica
...
Lunedì, 23 Settembre 2013
Un gene comune per il glaucoma umano e canino
- Il polimorfismo di SRBD1, importante per la patologia di Shiba-Inu e Shih-Tzu, è associato anche al glaucoma a tensione normale o elevata dell’uomo
...
Mercoledì, 18 Settembre 2013
Lesioni oculari nei serpenti
- Più frequente la ritenzione delle membrane cornee. Maggiormente rappresentato il genere Epicrates
...