
Oftalmologia (122)
Mercoledì, 26 Marzo 2008
Trapianto corneale nel cavallo
- Pari al novanta per cento circa il tasso di successo in uno studio
...
Mercoledì, 19 Dicembre 2007
Ipoplasia della ghiandola lacrimale associata alla razza nello Yorkshire?
- E’ l’ipotesi avanzata dopo l'osservazione di sedici casi assimilabili di cheratocongiuntivite secca in soggetti giovani
...
Mercoledì, 17 Ottobre 2007
Biometria oculare del furetto
- Le dimensioni degli occhi sono piuttosto costanti in Mustela putorius furo
...
Lunedì, 15 Ottobre 2007
Manifestazioni oculari di ehrlichiosi nel cane
- Prevale l’uveite anteriore bilaterale. Buona la risposta al trattamento
...
Venerdì, 29 Giugno 2007
Uveite ricorrente equina: ruolo della Leptospira
- Uno studio suggerisce il ruolo di un'infezione leptospirale persistente
...
Venerdì, 29 Giugno 2007
A Genova lo stato dell’arte dell’oculistica veterinaria internazionale
- La città ha ospitato il Congresso europeo di oftalmologia veterinaria
...
Mercoledì, 22 Novembre 2006
Cataratta: fattori di rischio di opacizzazione della capsula posteriore
- La complicazione è più precoce nei cani di taglia piccola e media
...
Mercoledì, 25 Ottobre 2006
Parametri oftalmici nel furetto
- I valori di riferimento sono stati valutati in quindici soggetti sani
...
Mercoledì, 07 Giugno 2006
La vista negli animali (parte seconda)
- Campo visivo, prospettiva e acutezza visiva del cane e del gatto
...
Lunedì, 05 Giugno 2006
La vista negli animali (parte prima)
- Visione dei colori, visione notturna, flickering e percezione delle luci fluorescenti o al neon: come avvengono nel cane e nel gatto?
...
Altro...
Venerdì, 12 Maggio 2006
Trapianto di amnios nell' ulcera corneale equina
- Buoni i risultati in una limitata casistica
...
Lunedì, 19 Dicembre 2005
La corioretinopatia del Borzoi
- Uno studio enfatizza il ruolo dei fattori acquisiti
...
Mercoledì, 19 Ottobre 2005
La cheratite immunomediata del cavallo
- Le lesioni possono essere distinte in tre diverse forme cliniche
...
Lunedì, 23 Maggio 2005
Congiuntivite nodulare bilaterale in un cavallo
- In un soggetto la lesione era insolitamente bilaterale e recidivava dopo l'asportazione chirurgica
...