
Oncologia (467)
Mercoledì, 15 Giugno 2022
Neoplasie intracraniche nel bovino
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I gliomi erano i tumori più comunemente osservati

Lunedì, 13 Giugno 2022
Fattori di rischio per lo sviluppo di carcinoma squamocellulare del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Ambiente rurale, fumo di tabacco e additivi chimici alimentari erano fattori predisponenti

Venerdì, 10 Giugno 2022
Trattamento di una massa ipofisaria con radioterapia stereotassica in un coniglio
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La radioterapia ha determinato una progressiva diminuzione delle dimensioni della massa ipofisaria

Mercoledì, 08 Giugno 2022
Trattamento dell'osteosarcoma appendicolare canino
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La terapia con bifosfonati non influenza l'outcome

Venerdì, 27 Maggio 2022
Neoplasie retrobulbari nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L'esoftalmo, presente nel 49% dei casi, era il reperto più comune dell'esame oftalmologico

Lunedì, 23 Maggio 2022
Effetti avversi della doxorubicina nei cani di piccola taglia
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I cani inclusi hanno ricevuto una singola dose IV di doxorubicina seguita dalla somministrazione di maropitant per i successivi 5 giorni

Venerdì, 20 Maggio 2022
Chemioterapia metronomica nei cani con tumori del cavo orale
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Utilizzo della ciclofosfamide in 12 cani

Lunedì, 11 Aprile 2022
Protocollo chemioterapico orale per il linfoma canino
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il protocollo consisteva in procarbazina, prednisolone e ciclofosfamide somministrati quotidianamente per via orale

Mercoledì, 30 Marzo 2022
Nuove frontiere terapeutiche dell'osteosarcoma canino
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I pazienti sottoposti alla vaccinazione mostravano tempi di sopravvivenza più lunghi

Venerdì, 25 Marzo 2022
Reperti clinici e clinicopatologici del linfoma nei conigli
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il linfoma diffuso a grandi cellule B era il sottotipo più comune di linfoma

Altro...
Venerdì, 18 Marzo 2022
Incidenza di cistite emorragica sterile nei cani in terapia con ciclofosfamide e furosemide
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La cistite emorragica sterile è stata sospettata in 2/81 cani inclusi nello studio

Mercoledì, 16 Marzo 2022
Fattori prognostici del mastocitoma cutaneo canino
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il grado istologico era significativamente correlato all'outcome

Lunedì, 14 Marzo 2022
Radioterapia stereotassica nei gatti con linfoma nasale e rinofaringeo
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Il tempo di sopravvivenza mediano è risultato essere di 365 giorni

Venerdì, 04 Marzo 2022
Uso della mirtazapina in seguito a chemioterapia nei gatti con linfoma
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Non è stata riscontrata una sostanziale perdita di peso nei gatti che ricevevano la mirtazapina in seguito alla chemioterapia
