
Parassitologia (269)
Venerdì, 05 Giugno 2009
Cryptosporidium nei rettili d’affezione
- Specie classiche e altre più insolite isolate in lucertole, serpenti e tartarughe
...
Venerdì, 15 Maggio 2009
Ciatostomi equini: tre tecniche di identificazione fecale a confronto
- Più accurata la centrifugazione-flottazione, secondo uno studio
...
Lunedì, 27 Aprile 2009
Leishmaniosi: valori di fosfatemia nei differenti stadi di nefropatia cronica
- In uno studio, la fosfatemia è significativamente correlata alla gravità della patologia renale
...
Mercoledì, 22 Aprile 2009
Leishmaniosi: in aumento nell’uomo e nel cane
- Dati epidemiologici "preoccupanti" in Italia. Importanza della prevenzione in un incontro a Roma
...
Venerdì, 17 Aprile 2009
Cambiamenti climatici e rischio Dirofilaria in Europa
- Propagazione del parassita ad aree esenti e impatto sulle specie vettoriali tra le possibili conseguenze dell'aumento delle temperature
...
Lunedì, 06 Aprile 2009
Toxoplasmosi: fattori di rischio nei suini siciliani
- Età, allevamento chiuso, presenza di roditori tra le cause dell'elevata sieropositività
...
Lunedì, 06 Aprile 2009
Dirofilariosi cardiaca del gatto: evoluzione e aspettativa di vita nei soggetti asintomatici
- Infestazione autolimitante nella maggior parte dei gatti di uno studio dell'Università di Milano
...
Lunedì, 30 Marzo 2009
Giardia duodenalis: prevalenza in bovini di diversa età
- Maggiore nei vitelli pre-svezzamento. Il genotipo zoonosico A è più diffuso di quanto ritenuto
...
Venerdì, 27 Marzo 2009
Parascaris equorum: l'efficacia di ivermectina e pyrantel nei cavalli italiani
- Presenti anche nel nostro paese popolazioni parassitarie resistenti a ivermectina
...
Mercoledì, 25 Febbraio 2009
Neospora caninum in oociti ed embrioni di vacche sieropositive
- Secondo uno studio, non vi è esposizione al protozoo in utero
...
Altro...
Venerdì, 13 Febbraio 2009
Leishmania: da una pianta proteine in grado di inibire la moltiplicazione del protozoo
- Purificate dal lattice di Euphorbia, sono state testate su amastigoti in coltura. Intervista all'autore
...
Mercoledì, 14 Gennaio 2009
Leishmania può indurre una miopatia infiammatoria
- In quindici Beagle, correlazione diretta tra modificazioni patologiche muscolari e numero di amastigoti
...
Mercoledì, 10 Dicembre 2008
IgA anti-Leishmania nelle urine dei cani con leishmaniosi
- Presenti nel quaranta per cento circa dei soggetti sieropositivi in uno studio. Confronto con IgG
...
Venerdì, 28 Novembre 2008
Opistorchiasi per consumo di pesce crudo: una zoonosi emergente in Italia?
- Livelli elevati del trematode Opisthorchis felineus nei pesci dei laghi Trasimeno e Bolsena. Positività anche nei laghi lombardi
...