
Riproduzione (413)
Lunedì, 21 Dicembre 2020
Valutazione del liquido seminale di gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La raccolta dello sperma mediante cateterizzazione uretrale si è dimostrata rapida ed efficace

Mercoledì, 16 Dicembre 2020
Reperti istopatologici in utero e ovaie di gatti sani sottoposti a ovarioisterectomia
Scritto da Tardo Antonio Maria- Nel 20% dei gatti è stato possibile evidenziare un’iperplasia endometriale cistica

Mercoledì, 25 Novembre 2020
Trattamento dell'iperplasia prostatica benigna nel cane
Scritto da Tardo Antonio Maria- Confronto tra l’efficacia terapeutica di osaterone acetato e deslorelina acetato

Lunedì, 02 Novembre 2020
Trattamento dell'iperplasia prostatica benigna del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'utilizzo della finasteride ha preservato la qualità del liquido seminale

Venerdì, 02 Ottobre 2020
Trattamento dell'iperplasia fibroepiteliale mammaria felina
Scritto da Tardo Antonio Maria- La remissione completa della patologia è stata osservata nel 92% dei gatti

Lunedì, 28 Settembre 2020
Temperatura corporea prima del parto nella cavalla
Scritto da Tardo Antonio Maria- La temperatura corporea diminuiva significativamente 12 ore prima e all'inizio del parto

Lunedì, 21 Settembre 2020
Età di sterilizzazione nei cani meticci: incidenza di patologie articolari e tumorali
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I cani meticci <20 Kg di peso e sterilizzati prima dell’anno d’età, avevano un rischio maggiore di sviluppare patologie articolari

Mercoledì, 16 Settembre 2020
Analisi proteomica dello sperma dei suini
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'interazione dello sperma con i fluidi riproduttivi altera il proteoma seminale

Lunedì, 08 Giugno 2020
Somatotropina bovina nelle vacche da latte
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La somministrazione di basse dosi migliora lo sviluppo del conceptus e la fertilità

Venerdì, 08 Maggio 2020
Concentrazioni sieriche di leptina in cagne gravide e non
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La numerosità della cucciolata influenza le concentrazioni circolanti di leptina

Altro...
Mercoledì, 18 Marzo 2020
Agenti di mastite e efficienza riproduttiva
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Agenti dotati di maggiore patogenicità e batteri gram-negativi sono associati ad una peggiore efficienza riproduttiva

Venerdì, 13 Marzo 2020
Impianti contraccettivi nella specie felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Un ampio studio di campo che ha indagato l’efficacia della deslorelina e della melatonina

Lunedì, 11 Novembre 2019
Impiego del domperidone nelle scrofe in gravidanza
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- La somministrazione orale associata alla IM alla dose di 0,5 mg/kg induce una iperprolattinemia prolugata

Lunedì, 14 Ottobre 2019
Quando il primo accoppiamento delle scrofette?
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- All’età di 220 giorni quando il peso corporeo è inferiore o uguale a 140 kg
