
Riproduzione (422)
Lunedì, 16 Maggio 2022
Effetti della castrazione precoce nei puledri
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La castrazione a tre giorni non interferisce con lo sviluppo morfologico o comportamentale dei puledri

Mercoledì, 04 Maggio 2022
Patologie della ghiandola mammaria negli ovicaprini
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La mastite è la patologia più comunemente diagnosticata

Mercoledì, 23 Febbraio 2022
Associazione tra concentrazione di calcio ed endometrite post-partum nelle vacche da latte
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Le vacche con una concentrazione di calcio <7,0 mg/dL avevano un rischio maggiore di sviluppare endometrite post-partum

Venerdì, 28 Gennaio 2022
Prevalenza delle chirurgie dell'apparato riproduttore femminile nelle ratte
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La prevalenza degli interventi chirurgici per malattie dell'apparato riproduttivo era del 7%

Mercoledì, 22 Dicembre 2021
Effetti del temperamento sulla riproduzione delle vacche da carne
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Le femmine con temperamento più eccitabile mostravano un calo delle prestazioni produttive e riproduttive

Venerdì, 10 Dicembre 2021
Ovarioisterectomia in un leone con piometra rotta
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L’ovarioisterectomia è stata eseguita utilizzando l’approccio laterale attraverso il fianco

Lunedì, 29 Novembre 2021
Valutazioni prostatiche dopo intervento di castrazione nel cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Differenza tra pazienti sani e cani con iperplasia prostatica benigna

Mercoledì, 06 Ottobre 2021
Prolasso vaginale pre-partum negli ovini
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- Identificare dei marker predittivi per lo sviluppo di prolasso vaginale pre-partum negli ovini

Lunedì, 01 Febbraio 2021
Effetti della castrazione sui livelli di ormone luteinizzante nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I gatti castrati mostrano livelli più elevati di LH rispetto ai soggetti interi.

Lunedì, 21 Dicembre 2020
Valutazione del liquido seminale di gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La raccolta dello sperma mediante cateterizzazione uretrale si è dimostrata rapida ed efficace

Altro...
Mercoledì, 16 Dicembre 2020
Reperti istopatologici in utero e ovaie di gatti sani sottoposti a ovarioisterectomia
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Nel 20% dei gatti è stato possibile evidenziare un’iperplasia endometriale cistica

Mercoledì, 25 Novembre 2020
Trattamento dell'iperplasia prostatica benigna nel cane
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- Confronto tra l’efficacia terapeutica di osaterone acetato e deslorelina acetato

Lunedì, 02 Novembre 2020
Trattamento dell'iperplasia prostatica benigna del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'utilizzo della finasteride ha preservato la qualità del liquido seminale

Venerdì, 02 Ottobre 2020
Trattamento dell'iperplasia fibroepiteliale mammaria felina
Scritto da ANTONIO MARIA TARDO- La remissione completa della patologia è stata osservata nel 92% dei gatti
