
Altro (550)
Venerdì, 25 Settembre 2020
Ipocolesterolemia nel cane e nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'ipocolesterolemia era un'alterazione poco frequente ma associata alla mortalità

Mercoledì, 16 Settembre 2020
Utilizzo della cefovecina nel cane e nel gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Il trattamento con cefovecina viene ritenuto talvolta eccessivo e poco indicato

Venerdì, 11 Settembre 2020
Metodi di misurazione della temperatura corporea a confronto nelle cavie domestiche
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La misurazione rettale viene considerato un metodo sicuro ed efficace per la valutazione della temperatura corporea nella cavia domestica

Mercoledì, 09 Settembre 2020
Indagine sulle preferenze dei proprietari di cani di razze brachicefale
Scritto da Tardo Antonio Maria- I proprietari di cani brachicefali sono propensi a scegliere di nuovo la stessa razza in futuro

Venerdì, 10 Luglio 2020
Batteri lattici nel latte di vacca
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Il foraggio utilizzato per l’alimentazione contribuisce solo in minima parte alla loro presenza nel latte

Mercoledì, 08 Luglio 2020
Rame e ferro nei suinetti
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Indagine sulle prestazioni di crescita e sulle caratteristiche ematologiche

Mercoledì, 01 Luglio 2020
Shunt portosistemico nella specie felina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Case series sull’impiego dell'embolizzazione percutanea mediante spirale in 4 gatti

Venerdì, 20 Marzo 2020
Folati e cobalamina nei suinetti post-svezzamento
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’analisi dei loro metaboliti fa supporre una ridotta disponibilità di folati e cobalamina nelle prime settimane di vita

Lunedì, 10 Febbraio 2020
Cateterismo endovenoso nei grossi animali
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- Prevalenza e fattori di rischio per le infezioni del catetere endovenoso in bovini, capre e pecore

Lunedì, 20 Gennaio 2020
Condizionamento del fotoperiodo sul mantello equino
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’estensione del fotoperiodo, applicato con precisione in momenti specifici dell’anno, condiziona la crescita del mantello

Altro...
Lunedì, 16 Dicembre 2019
Tecniche di campionamento del sangue nelle scrofe in allattamento
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Maggiore efficienza e minore stress usando la vena mammaria rispetto alla giugulare

Venerdì, 18 Ottobre 2019
Luce notturna e produzione di melatonina nel cavallo
Scritto da Gaia Carotenuto Med Vet PhDstudent- La luce rossa permette la normale secrezione di melatonina

Mercoledì, 16 Ottobre 2019
Influenza delle procedure cliniche sulla glicemia nella specie equina
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- Le procedure in sedazione causano variazioni significative, seppur i valori rimangano nei range di normalità

Mercoledì, 10 Luglio 2019
Idromorfone e dexmedetomidina per l'induzione dell’emesi nel gatto
Scritto da Eleonora Malerba Med Vet PhD- L’idromorfone a 0,1 mg/kg SC induce l’emesi nel 75% dei gatti con minori effetti sedativi e bradicardizzanti
