Lunedì, 27 Giugno 2022
Ecocardiografia focalizzata dei cavalli in terapia intensiva
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio prospettico che prevedeva l'acquisizione di principi pratici dell'ecografia cardiaca focalizzata

Lunedì, 27 Giugno 2022
Rilievi clinici e diagnostici della polineuropatia immunomediata del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'80% dei pazienti mostrava un outcome favorevole

Lunedì, 27 Giugno 2022
Test di fragilità osmotica e altri test per la diagnosi di anemia emolitica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student
Mercoledì, 22 Giugno 2022
Prevenzione del disturbo dell'autosuzione nei bovini
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio che valuta la tecnica chirurgica del piercing alla lingua

Venerdì, 17 Giugno 2022
Tecniche di lobectomia epatica nel coniglio
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'accesso paracostale garantisce un migliore outcome

Lunedì, 13 Giugno 2022
Protocollo anestesiologico per il prelievo di liquido cerebrospinale del cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Sia i protocolli a base di morfina che quelli senza oppiodi si sono dimostrati efficaci per la procedura
La raccolta del liquido cerebrospinale (CSF) atlantoassiale (AA) nei cavalli in piedi si basa sull’utilizzo di morfina narcotica, limitando così la fattibilità nelle operazioni di pratica sul campo.Gli autori dello studio hanno voluto confrontare il tempo di raccolta del liquido cerebrospinale AA e i punteggi di reazione nei cavalli sedati con protocolli di sedazione contenenti morfina e privi di oppioidi (detomidina + morfina (DM), detomidina + xilazina (DX), detomidina + detomidina (DD), detomidina da sola (D0)....
Venerdì, 24 Giugno 2022
Ruolo dei cinghiali selvatici come reservoir di Campylobacter e Arcobacter
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I campioni fecali provenienti da 76 cinghiali sono stati esaminati per la presenza di organismi Campylobacter-like

Venerdì, 24 Giugno 2022
Terapia medica pre-chirurgia nei cani con shunt portosistemico
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La combinazione di dieta epatica e lattulosio sembra essere sufficiente per la stabilizzazione pre-chirurgica dei cani con cEHPSS

Venerdì, 24 Giugno 2022
Infezione da Calicivirus nel gatto
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- L'European Advisory Board on Cat Diseases riporta le attuali conoscenze sull’infezione da calicivirus felino

Lunedì, 20 Giugno 2022
Farmacocinetica ed efficacia clinica del paracetamolo nel cavallo
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I cavalli inclusi sono stati assegnati in modo random a quattro gruppi diversi di trattamento

Altro...
Lunedì, 20 Giugno 2022
Fattori che influenzano l'outcome in corso di colpo di calore nel cane
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- I cani anziani e brachicefali avevano un rischio di morte maggiore

Lunedì, 20 Giugno 2022
Helicobacter spp. nel gatto: prevalenza e rilevanza clinica
Antonio Maria Tardo Med Vet PhD Student- La grande maggioranza dei gatti PCR-positivi per Helicobacter spp. non presentava alterazioni istopatologiche significative

Mercoledì, 08 Giugno 2022
Ostruzione delle vie urinarie nei piccoli ruminanti
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- I calcoli di struvite e di calcio fosfato sono i tipi di uroliti più comuni

Venerdì, 17 Giugno 2022
Influenza dei sedativi sui parametri oftalmologici del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Si è osservata la riduzione della produzione lacrimale, indipendentemente dagli anestetici utilizzati
