Venerdì, 16 Aprile 2021
Efficacia del tramadolo nel controllo del dolore postoperatorio del cane
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- L'evidenza scientifica dell'utilità del trattamento con tramadolo risulta essere scarsa.

Venerdì, 16 Aprile 2021
Trattamento di una massa surrenalica nel furetto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La risposta al trattamento radioterapia si può definire completa

Venerdì, 16 Aprile 2021
Algoritmo predittivo dell'outcome nei gatti con danno renale acuto e malattia renale cronica
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La creatinina è il miglior parametro predittivo della sopravvivenza a breve/medio termine.

Lunedì, 12 Aprile 2021
Uso degli ultrasuoni per l'esecuzione del blocco peribulbare nel cavallo
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La nuova tecnica si è dimostrata semplice da eseguire e priva di complicazioni.

Lunedì, 12 Aprile 2021
Supporto nutrizionale nella ventilazione meccanica del cane e del gatto
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- La nutrizione parenterale era la tipologia di supporto nutrizionale più frequente.

Lunedì, 12 Aprile 2021
Presentazione clinica della sindrome vestibolare canina
Scritto da Michele Tumbarello Med Vet PhD student- Studio retrospettivo su 239 cani affetti da sindrome vestibolare.

Lunedì, 19 Aprile 2021
Misurazione del rapporto urea/creatinina in cani con sanguinamenti gastrointestinali
Scritto da Tardo Antonio Maria- Valutare l’utilità dell’UCR nel predire la presenza di sanguinamenti gastrointestinali e distinguere sanguinamenti del tratto gastrointestinale superiore e inferiore

Lunedì, 19 Aprile 2021
Effetto della prazosina sul rischio di recidiva dell'ostruzione uretrale nel gatto
Scritto da Tardo Antonio Maria- Non è stata evidenziata alcuna differenza significativa nella frequenza di rUO nei gatti trattati con prazosina rispetto al placebo

Lunedì, 19 Aprile 2021
Compliance del proprietario in cavalli con disfunzione della pars intermedia dell'ipofisi
Scritto da Tardo Antonio Maria- Soltanto il 48% dei cavalli riceveva la dose di pergolide raccomandata dal medico veterinario

Mercoledì, 14 Aprile 2021
Prevalenza e antibiotico-resistenza di Salmonella spp. in broiler e tacchini
Scritto da Tardo Antonio Maria- Nei polli da carne i sierotipi più comuni erano Kentucky, Enteritidis e Heidelberg

Altro...
Mercoledì, 14 Aprile 2021
Sopravvivenza a breve e lungo termine in gatti con piotorace
Scritto da Tardo Antonio Maria- La sopravvivenza a breve termine (14 giorni) è stata raggiunta nel 72% dei soggetti inclusi.

Mercoledì, 14 Aprile 2021
Reperti clinici e outcome in cani con diagnosi di insulinoma
Scritto da Tardo Antonio Maria- Le alterazioni più comuni all’esame neurologico erano: ottundimento del sensorio, diminuzione dei riflessi flessori e assenza di risposta alla minaccia

Venerdì, 09 Aprile 2021
Toxoplasmosi sistemica nel canguro rosso
Scritto da Tardo Antonio Maria- Descrivere i reperti clinici, patologici e immunoistochimici della toxoplasmosi sistematica nel canguro rosso

Venerdì, 09 Aprile 2021
Confronto tra agoinfissione e agoaspirazione linfonodale ecoguidata nel cane e nel gatto
Scritto da Tardo Antonio Maria- Sono stati campionati 104 linfonodi in cani e gatti tramite utilizzo di entrambe le tecniche
