Visualizza articoli per tag: Animali da laboratorio
Mercoledì, 06 Maggio 2020 07:25
Citrato ferrico in corso di anemia sideropenica
Il citrato ferrico è un legante del fosfato a base di ferro e somministrabile per via orale. In medicina umana, questa molecola è nota per la sua influenza positiva sul ferro ed è impiegata nel trattamento dell'anemia sideropenica nei pazienti con malattia renale cronica (CKD, chronic kidney disease).
L’obiettivo di questo studio era quello di indagare se la somministrazione orale di citrato ferrico possa migliorare l'anemia senza influenzare il metabolismo del fosforo nei ratti con anemia da carenza di ferro.
Disciplina
Medicina interna
Giovedì, 03 Marzo 2016 11:57
Utilizzo clinico dell’aglepristone nelle diverse specie animali
Disciplina
Riproduzione
Giovedì, 28 Gennaio 2016 15:21
Ruolo della palmitoiletanolamide per via orale nella colite infiammatoria
Disciplina
Gastroenterologia
Mercoledì, 21 Ottobre 2015 12:57
Episodi di incendio durante la chirurgia laser
Disciplina
Anestesiologia
Lunedì, 01 Dicembre 2014 10:15
Zoonosi emergenti: identificazione precoce nella fauna selvatica
Disciplina
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive
Giovedì, 26 Giugno 2014 18:24
Neospora caninum: prevalenza in 4 diverse popolazioni canine
Disciplina
Parassitologia
Venerdì, 27 Giugno 2014 10:45
Variabilità genetica ed ecologica di Anaplasma phagocytophilum nel Nord Italia
Disciplina
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive
Martedì, 03 Giugno 2014 16:41
Trasmissione dagli animali all'uomo dei virus influenzali: relazione EFSA
Disciplina
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive
Venerdì, 22 Marzo 2013 11:27
Cryptococcus gattii in Europa
Disciplina
Microbiologia/Immunologia/Malattie infettive
Martedì, 03 Aprile 2012 11:19
Ricerca: importanza del benessere dell’animale da laboratorio
Disciplina
Altro