Visualizza articoli per tag: tartaruga
Fattori prognostici ematochimici nelle tartarughe di proprietà
Gli autori di questo studio prospettico avevano l’obiettivo di valutare il valore prognostico del PCV e della concentrazione ematica di glucosio nei cheloni presentati per cure veterinarie e sviluppare categorie di rischio sulla base dell'interazione di queste variabili laboratoristiche.
Nello studio sono stati inclusi 954 cheloni di proprietà (34 generi).
Trasfusioni di sangue intero nelle tartarughe scatola orientali
La tartaruga scatola orientale (EBT) (Terrapene carolina carolina) è una specie caratteristica del Nord America, nonché il rettile di stato della Carolina del Nord. Negli ultimi decenni la sopravvivenza di questa specie è stata minacciata da vari fattori antropogenici, tra cui la perdita di habitat, traumi veicolari, predazione di animali domestici, cambiamenti climatici e raccolta per il commercio di animali domestici sia legale che illegale. In alcuni casi, lesioni o malattie provocano valori di ematocrito o PCV (Packed Cell Volume) estremamente bassi. In questi casi, e quando è disponibile un donatore idoneo, viene eseguita una trasfusione di sangue intero.
Questa case series descrive la pratica trasfusionale omologa con l'utilizzo di sangue intero per il trattamento dell'anemia grave in quattro EBT selvatici e un EBT di proprietà. Il PCV di ciascun paziente è stato misurato tra l'1% e il 3% e il PCV dei donatori era superiore al 15%. Da ciascun donatore è stato prelevato un volume di sangue non superiore all’1% del peso corporeo totale e ciò equivaleva a circa 3 ml di sangue intero. Prima di ogni trattamento trasfusionale è stato eseguito un cross-match di macroagglutinazione. Il sangue è stato prelevato dalla vena giugulare o dal seno postoccipitale e somministrato attraverso queste stesse due vie, ad eccezione di un caso che ha ricevuto sangue intero attraverso il seno sottocarapaciale.